BELLEZZE ITALIANE: PISA INSOLITA E VICOPISANO

15/10/2020

ARTE, PAESAGGIO, CULTURA E CUCINA

Un viaggio di 2 giorni imperdibile attraverso storia, arte, cultura alla scoperta di Pisae dei suoi dintorni

Prenota il tour scrivendo a marketing@simetspa.it

 

1 GIORNO: ROMA/PISA

 Raduno dei partecipanti per le ore 07.45 presso Piazzale delle Muse e partenza in Bus Gran Turismo Lusso per Pisa.

 

Ore 13:00

 Trasferimento con trenino turistico riservato in zona Piazza del Duomo - Pranzo libero

 

Ore 14:00

 Incontro con guida turistica abilitata e visita guidata delle Mura di Pisa. Il camminamento delle Mura di Pisa, con i suoi 11 metri di altezza, offre la possibilità di osservare la città da una prospettiva inedita: una piacevole passeggiata per ammirare dall’alto il caratteristico panorama pisano. Il camminamento in quota delle Mura di Pisa viene restituito alla città e ai suoi visitatori dal maggio 2018. Sono 3 km di percorso, 20.000 mq di verde, 4 punti di salita.

 

Ore 15:30 
Visita della città

 

Ore 17:30 
Rientro in hotel con trenino turistico – tempo a disposizione

 

Ore 19:30

Cena e pernottamento in hotel.

 

 

2 GIORNO: PISA-VICOPISANO

 Prima colazione in hotel

 

Ore 09:45

Trasferimento con shuttle minibus a Lungarno Simonelli, Arsenali Medicei - Museo Navi Antiche. Incontro con la guida e visita al Museo Dopo un attento lavoro di recupero, catalogazione e restauro, a circa dieci anni dalla loro prima scoperta, è oggi finalmente visitabile a Pisa il Museo delle Navi Antiche, allestito all’interno degli Arsenali Medicei. La scoperta nel 1998, alla periferia di Pisa, verso il mare, le Ferrovie iniziarono i lavori per la realizzazione di un centro di controllo per la linea Roma-Genova a fianco della stazione di Pisa San Rossore. Emersero così oggetti di legno di cui gli archeologi compresero l’eccezionale importanza: a sei metri di profondità, giaceva una incredibile serie di relitti navali in eccezionale stato di conservazione, con i loro carichi di prodotti commerciali e le testimonianze della vita a bordo. Da quella scoperta è nato il Cantiere delle Navi romane di Pisa, concluso nel 2016, che ha restituito circa trenta imbarcazioni di epoca romana e migliaia di frammenti ceramici, vetri, metalli, elementi in materiale organico. Si tratta di uno dei più interessanti e ricchi cantieri di scavo e ricerca degli ultimi anni. Il laborioso lavoro di archeologi e restauratori ha ricomposto il mosaico di una lunga storia, fatta di commerci e marinai, navigazioni e rotte, vita quotidiana a bordo e naufragi.

 

Prenota il tour scrivendo a marketing@simetspa.it

 

Iscriviti alla Newsletter per ricevere
le nostre novità e promozioni in anteprima

I nostri numeri

75

anni di esperienza

70

bus nella nostra flotta

297.567.435

Viaggiatore Km anno

90%

dei nostri pullman euro 6

caricamento...