10/05/2021
Escursioni e visite guidate alla scoperta della nostra terra...la Calabria!
CASTELLO DI CORIGLIANO
ALTO IONIO COSENTINO
Appuntamento presso la Vostra struttura all’orario predefinito e trasferimento al Castello di Corigliano. Sorto come fortezza militare nel 1073, il castello fu sottoposto, nel corso del tempo, ad una serie di trasformazioni. I principi Sanseverino, i duchi Saluzzo e i baroni Compagna, ne mutarono e ampliarono la struttura originaria per renderla inespugnabile agli assedi nemici e adattarla, successivamente, a residenza signorile. Tra il 1487 e il 1495 divenne sede di una guarnigione militare, di proprietà dell’Amministrazione Regia. Successivamente il conte Bernardino Sanseverino fu promotore di ulteriori interventi di modica che interessarono le seguenti parti della fabbrica: i bastioni, le torri, l'abitazione, le opere di difesa, il fossato e le prigioni. Fra il 1650 ed il 1720, i duchi Saluzzo, nuovi proprietari, ordinarono la costruzione della torre ottagona che sovrasta il Mastio, la cappella di Sant'Agostino e il completamento delle sovrastrutture di copertura. Nel 1828 il maniero fu acquistato da Giuseppe Compagna. Il suo secondogenito Luigi ordinò, al maestro fiorentino Girolamo Varni, l’esecuzione degli affreschi nella volta della cupola di S. Agostino e del sopralzo della torre Mastio; il Salone degli Specchi al maestro Ignazio Perricci da Monopoli. Nel 1971 Francesco Compagna vendette il castello, a una cifra simbolica, alla Mensa Arcivescovile di Rossano. Nel 1979, infine, fu acquistato dall'Amministrazione Comunale di Corigliano che, tra il 1988 e il 2002, diede seguito agli ultimi lavori di restauro. La visita permette di fare un tuffo nel passato. Partenza per rientro in struttura e fine dei servizi
LA QUOTA COMPRENDE:
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
simetgruppi@simetspa.it
anni di esperienza
bus nella nostra flotta
Viaggiatore Km anno
dei nostri pullman euro 6
Utilizziamo il tuo indirizzo mail solo ed esclusivamente per inviarti la ricevuta di acquisto.
Ti abbiamo inviato una mail per la convalida dell'indirizzo di posta cui ti invieremo tutte le comunicazioni dal sito.
Oltre alla casella di posta in arrivo ti invitiamo a controllare eventualmente anche le cartelle spam.
Ti ringraziamo per aver completato la producedura di validazione dell'indirizzo email, per noi è importante.
Da questo momento puoi accedere all'Area Riservata dove, oltre a trovare lo storico dei tuoi viaggi avrai la possibilità di modificare biglietti acquistati oltre che accedere a tutte le funzioni esclusive Simet.
Ti invitiamo poi a completare i dati del tuo profilo personale per darci modo, conoscendoti meglio, di poter migliorare sempre più il nostro servizio e di renderlo sempre più a tua misura.