10/05/2021
Escursioni e visite guidate alla scoperta della nostra terra.
ROSSANO
ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ BIZANTINA
Appuntamento presso la Vostra struttura per le ore 09.00 e trasferimento a Rossano per visita guidata. E' uno dei centri bizantini di maggior interesse storico, artistico e culturale a livello nazionale. Basti pensare che tra l’VIII e il IX secolo vantava ben sette monasteri basiliani nel suo territorio. E’ stata definita la “Ravenna del Sud”. Procedendo attraverso la caratteristica serie di vie e piazzette è possibile ammirare numerosi bei palazzi nobiliari e le sue perle: la “Panaghia”, una chiesetta bizantina del Sec. XII; la Cattedrale, dedicata a Santa Maria Achiropita (termine di derivazione greca: “non dipinta da mano umana”) e il Museo Diocesano di Arte Sacra che ospita lo splendido Codex Purpureus, un evangelario greco del VI Secolo d.c. costituito da 188 fogli di pergamena purpurea sottilissima, con splendide miniature a tutta pagina (unico al mondo nel suo genere); la Chiesetta di San Marco, risalente al X o XI secolo. Prima di rientrare in struttura, sosta, sempre in territorio di Rossano, al Museo della Liquirizia Amarelli. Incisioni, documenti, libri, foto d'epoca ma anche attrezzi agricoli, oggetti quotidiani e splendidi abiti antichi a testimoniare la vita di una famiglia, che valorizza i rami sotterranei delle piante di liquirizia che crescono spontanee sulla costa ionica, e che diventano il palcoscenico di un museo unico al mondo. Il grande spazio del "Concio", risalente al 1731, rende perfettamente l'idea dello scorrere del tempo tra passato e presente. Accompagnati dalle attente assistenti museali scoprirete i segreti della lavorazione della liquirizia, i covoni di radice pronta per essere lavorata, gli impianti moderni per l’estrazione, gli antichi cuocitori dove si addensa la pasta nera di liquirizia e le trafile in bronzo che le conferiscono forma e spessore, in una visita al processo produttivo. Rientro in struttura e fine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE
Visita guidata di Rossano euro 60,00 min.5 PAX e max. 25 PAX
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
simetgruppi@simetspa.it
anni di esperienza
bus nella nostra flotta
Viaggiatore Km anno
dei nostri pullman euro 6
Utilizziamo il tuo indirizzo mail solo ed esclusivamente per inviarti la ricevuta di acquisto.
Ti abbiamo inviato una mail per la convalida dell'indirizzo di posta cui ti invieremo tutte le comunicazioni dal sito.
Oltre alla casella di posta in arrivo ti invitiamo a controllare eventualmente anche le cartelle spam.
Ti ringraziamo per aver completato la producedura di validazione dell'indirizzo email, per noi è importante.
Da questo momento puoi accedere all'Area Riservata dove, oltre a trovare lo storico dei tuoi viaggi avrai la possibilità di modificare biglietti acquistati oltre che accedere a tutte le funzioni esclusive Simet.
Ti invitiamo poi a completare i dati del tuo profilo personale per darci modo, conoscendoti meglio, di poter migliorare sempre più il nostro servizio e di renderlo sempre più a tua misura.