IL CAMMINO KALABRIA COAST TO COAST E-BIKE TOUR

14/06/2021

In collaborazione con HITINERO 

Il Cammino Kalabria Coast to Coast e-bike tour

 

Il Cammino “Kalabria Coast to Coast”, è un percorso naturalistico che attraversa luoghi ricchi di cultura e tradizioni, alla scoperta di quegli antichi sapori e valori che sono l’essenza di questa terra meravigliosa, ricca di storia millenaria. E' un viaggio emozionale e sensoriale all’interno di una Calabria lontana dalle consuete rotte turistiche. Si parte in e-bike da Soverato sulla costa ionica, cittadina con una forte ed antica vocazione all’arte della pesca. Dal lungomare è possibile osservare i pescatori sistemare le reti, le nasse e gli altri attrezzi utili al loro antico mestiere, un luogo magnifico con il mare cristallino e la sabbia finissima. Costeggeremo il fiume Ancinale per un lungo tratto fino a congiungerci con l’antico tracciato della vecchia ferrovia Calabro Lucana. Ci si immerge in un contesto d’altri tempi, antiche stazioni abbandonate, ponti sopraelevati e lunghe e buie gallerie, uliveti, querce da sughero e alberi di corbezzolo, casolari, campi coltivati e antichi monasteri compongono la scenografia di questo impareggiabile tratto del nostro percorso. Da qui ci inoltriamo nell'entroterra attraversando il territorio montano delle Preserre Calabre nel loro tratto più breve, passando per i suggestivi borghi di Petrizzi, San Vito sullo Ionio e Monterosso Calabro. GUIDE Una tappa importante è il lago Angitola, regno dell'avifauna, dimora di passaggio per viaggi intercontinentali. Infine una visita all’area archeologica di Rocca Angitola per poi giungere nella bellissima Pizzo, arroccata su uno sperone tufaceo che si erge a picco sulle bianche spiagge tirreniche della Costa degli Dei. 

 

QUANDO: Cadenza Venerdì e Sabato

STAGIONALITÀ DEL TOUR: Aprile -Novembre

DURATA: 2 gg / 1 nt Gruppi: min. 4 pax, max. 7 pax

CARATTERISTICHE TECNICHE:1°tappa Soverato - Monterosso Lunghezza: 44.6 km Dislivello in salita: 1475 m Dislivello in discesa: 1002 m Difficoltà: TC/MC Punti d’interesse 1° tappa Chiesa matrice di Maria Santissima della Pietra, Monastero di Santa Maria della Pietà, Menzalora, Porta e "Jusu", Chiesa matrice di San Vito martire, Lago Acero, Nivere del crinale di Monte Coppari, Pietra della Fata. Caratteristiche tecniche 2° tappa Monterosso – Pizzo Calabro Distanza: 23.4 km Dislivello in salita: 739 m Dislivello in discesa: 1212m Difficoltà: TC/MC Punti d’interesse 2° tappa Centro Storico di Monterosso Calabro, Torre Rocca Capana, Chiesa di Maria del SS. Soccorso, Oasi naturalistica del lago Angitola, Ruderi di Rocca Angitola, Centro storico di Pizzo, Castello Aragonese. Pernottamento Agriturismo Sant'Elia Località Sant'Elia, 89818 Capistrano VV

 

LA QUOTA COMPRENDE:

 Guida

 Noleggio e-bike

 Assicurazione

 1° gg: pranzo, cena e pernottamento

 2° gg: prima colazione, pranzo al sacco e degustazione "tartufo" di pizzo

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

 BASE 4 PAX € 270 per persona + € 25,00 quota iscrizione e assicurazione medica/bagaglio inclusa

 BASE 6 PAX € 260,00 per persona + € 25,00 quota iscrizione e assicurazione medica/bagaglio inclusa

Dettagli KALABRIA COAST TO COAST

PUNTO DI RACCOLTA: Soverato  

FINE DEL TOUR: h. 16.00 (giorno successivo alla partenza) Pizzo Calabro

 Prenotazione da effettuare entro le 24 ore

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

TRANSFER PER SOVERATO

TRANSFER DA PIZZO

TRASPORTO BAGAGLIO

SERVIZIO TRANSFER CON MACCHINA 9/30 POSTI PER SOVERATO E DA PIZZO: SU RICHIESTA 

Iscriviti alla Newsletter per ricevere
le nostre novità e promozioni in anteprima

I nostri numeri

75

anni di esperienza

70

bus nella nostra flotta

297.567.435

Viaggiatore Km anno

90%

dei nostri pullman euro 6

caricamento...